Sardegna: “Entrano solo Vaccinati e Negativi”
Giuseppe Ghisellini • 5 marzo 2021
Sardegna: Entrano solo
Vaccinati e Negativi
La Sardegna è l’unica zona bianca d’Italia e vuole continuare a esserlo.
L’isola sarda intende blindarsi
e da lunedì 8 marzo
potrebbe dare ufficialmente il via a un rigoroso piano di controllo e regole antivirus per l’ingresso in regione.
Dalla prossima settimana, infatti, potrebbero poter entrare in Sardegna solo vaccinati e negativi al Covid, così come annunciato dal governatore Christian Solinas. Attesa nelle prossime ore, l'ordinanza, anche se non si escludono protocolli bilaterali con i singoli gestori di porti e aeroporti e va specificato che, almeno per ora, i tamponi
effettuati una volta giunti a destinazione sarebbero eseguiti su base volontaria.
Il governatore della Sardegna Solinas
è piuttosto determinato: «Da lunedì
se chi arriva ha già un certificato
che attesti la negatività
al virus fatto nelle 48 ore prima dell’imbarco, una volta arrivato passerà da un percorso rapido e potrà uscire immediatamente dall’aeroporto. A chi non abbia avuto l’opportunità di farlo chiediamo qualche minuto del suo tempo per sottoporsi a un test rapido: se il risultato è negativo si accede tranquillamente, in caso di positività
scattano i protocolli previsti e quindi dovrà andare in quarantena se è un asintomatico».
La parola d’ordine, quindi, è sempre più passaporto vaccinale: adesso che la Sardegna è zona bianca, Solinas vuole fare il possibile affinché resti tale. Soprattutto in previsione dell’estate, periodo in cui l’isola si prepara ad accogliere migliaia e migliaia di turisti.
«Vogliamo agire in questo modo per difendere la salute pubblica — ha spiegato il governatore — In questo modo non difendo solo la salute dei sardi ma delle migliaia di cittadini del mondo che vengono in Sardegna per trascorrere una vacanza e non è giusto che contraggano altro. Ad aprile scorso l’abbiamo detto e ci deridevano: essere un’isola il più delle volte è uno svantaggio. In questo caso invece potevamo andare a identificare gli accessi in porti e aeroporti perché sono un numero limitato».
Nel frattempo è necessario organizzare tutta la macchina dei controlli, a partire dagli spazi e dei percorsi negli scali marittimi per passeggeri di Cagliari, Olbia, Porto Torres, Golfo Aranci e Santa Teresa di Gallura.
fonte: L'agenzia di Viaggi
Preventivi Sardegna in Sicurezza:

Apertura destinazioni come: Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana ed Egitto, ma solo Sharm El Sheikh e Marsa Alam.Per poter viaggiare verso le sei mete-test, specifica l’articolo 2, bisognerà essere dotati di green pass o di una certificazione equivalente; si dovrà mostrare all’imbarco un tampone antigienico o molecolare negativo effettuato nelle 48 ore antecedenti alla partenza; ripetere il tampone in loco se il viaggio/vacanza dura oltre sette giorni. Al rientro non sarà prevista alcuna quarantena per chi, nelle 48 ore precedenti, avrà effettuato un nuovo test con risultato negativo. Tampone che sarà ripetuto, con la pretesa del medesimo esito, all’arrivo nell’aeroporto italiano.